€ 11.99
Testo dell'annuncio
a frittura di paranza è una frittura di pesce di piccolo taglio diffusa in molte zone d'Italia.
Prende il nome dalla paranza, che è una tipica barca da pesca per la pesca a strascico comunemente impiegata dalle marinerie italiane.
È di solito fatta con merluzzetti, triglie, sogliolette, suace, ma possono esservi anche altre varietà di pesce di piccolo taglio, come alici, mazzoni, retunni o vope.
La frittura viene fatta passando il pesce nella farina, quindi friggendolo rapidamente nell'olio bollente e poi asciugandolo su carta assorbente. La frittura di pesce va mangiata caldissima (frijenno magnanno, è il modo di dire tipico napoletano). Questa frittura, talvolta, viene accompagnata a tavola da spicchi di limone, il cui succo è da alcun
- Il Limone Zagara Bianca è una pianta di agrume sempreverde da esterno che possiede eccezionali proprietà benefiche. Ha crescita, foglie e forma uguale al classico limone ma si differenzia nel fiore di colore totalmente bianco.…
- Spalmabile, versatile e facile da usare. Cremosa fondente è una crema spalmabile dal sapore avvolgente di cacao e dalla consistenza cremosa, pratica e subito pronta. Ingredienti PREPARATO SEMILAVORATO PER FARCITURE E DECORAZIONI, DESTINATO ALL'USO PROFESSIONALE.…
- Litri: 5 Uve: Cabernet Franc Colore: rosso rubino con riflessi violacei Naso: intenso, erbaceo, vinoso Bocca: pieno e leggermente tannico Adatto a carni alla griglia, formaggi stagionati e piatti orientali Gradazione alcolica: 12,5% Temperatura di…