€ 11.99
Testo dell'annuncio
a frittura di paranza è una frittura di pesce di piccolo taglio diffusa in molte zone d'Italia.
Prende il nome dalla paranza, che è una tipica barca da pesca per la pesca a strascico comunemente impiegata dalle marinerie italiane.
È di solito fatta con merluzzetti, triglie, sogliolette, suace, ma possono esservi anche altre varietà di pesce di piccolo taglio, come alici, mazzoni, retunni o vope.
La frittura viene fatta passando il pesce nella farina, quindi friggendolo rapidamente nell'olio bollente e poi asciugandolo su carta assorbente. La frittura di pesce va mangiata caldissima (frijenno magnanno, è il modo di dire tipico napoletano). Questa frittura, talvolta, viene accompagnata a tavola da spicchi di limone, il cui succo è da alcun
- Litri: 5 Uve: Cabernet Franc Colore: rosso rubino con riflessi violacei Naso: intenso, erbaceo, vinoso Bocca: pieno e leggermente tannico Adatto a carni alla griglia, formaggi stagionati e piatti orientali Gradazione alcolica: 12,5% Temperatura di…
- Il limone in Sicilia è uno degli agrumi più diffusi, la produzione di limoni infatti copre circa il 50% della produzione totale, per questo motivo la Sicilia si posiziona nel mercato come il più importante…
- Mustazzoli o Mostaccioli, buonissimi dolcetti fatti con Farina di Frumento, preparati secondo antiche ricette tradizionali Siciliane Confezione da 500 gr