Testo dell'annuncio
In Italia la produzione di agrumi (arance, limoni, mandarini, clementine, bergamotto, chinotto) si concentra nelle regioni meridionali. La Calabria produce circa un quarto della produzione nazionale. La superficie agrumicola in Calabria è pari a circa 32 mila ettari (24% della superficie agrumicola nazionale) distribuita tra 44.000 aziende circa, tra Reggio Calabria è la provincia di Cosenza. Queste due province, grazie alla loro elevata dimensione territoriale, producono un quantitativo sempre superiore al 70% del totale per ogni specie prodotta. In tutte le province la specie più coltivata è l’arancio seguita dalle clementine nelle province di Cosenza e soprattutto nel territorio di Corigliano Calabro
- Perfetta con verdure e sughi semplici, esalta i sapori genuini della tradizione italiana
- Le migliori materie prime lavorate secondo ricetta tradizionale. Finalmente potrete gustare il sapore autentico del pesto che i genovesi preparano nelle loro case! Ideale per due porzioni.
- Tutti i prodotti agricoli sono ottenuti nel rispetto dell’ambiente e della terra, senza ricorrere all’utilizzo di fitofarmaci e concimi chimici convenzionali, la difesa contro le principali fitopatie è basata esclusivamente sull’uso di prodotti naturali di…