Mandarini
Il nome mandarino si può riferire tanto alla pianta, quanto al suo frutto. Deriva dalla Cina tropicale, ed è identico al nome dato agli antichi funzionari politici imperiali (e alla relativa famiglia di lingue) in quanto questi erano vestiti con un mantello arancione. La coltivazione del frutto arrivò in Europa soprattutto in Portogallo e in Spagna, dove cominciò a diffondersi intorno al XV secolo. Un altro antico nome del frutto infatti, è portogal o portugal, dal greco πορτοκάλι (portokali), nome diffuso anche in altre lingue e in molti dialetti italiani, probabilmente proprio a indicare la provenienza, a livello europeo, da parte del Portogallo.